Brano1 tratto dal film
(cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere salva oggetto con nome, dopo alcuni minuti il file verrà salvato sul vostro computer)

Brano2 tratto dal film
(cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere salva oggetto con nome, dopo alcuni minuti il file verrà salvato sul vostro computer)

Canone Inverso,1999,
regia: Ricky Tognazzi;
sceneggiatura: Graziano Diano, Simona Izzo, Ricky Tognazzi;
musiche: Ennio Morricone;
tratto dal romanzo di Paolo Maurensig, Canone Inverso, Milano, Mondadori, 1996.


Il canone inverso è uno dei molti procedimenti contrappuntistici che, usati innanzitutto dai compositori franco-fiamminghi attivi in Italia nei secoli XIV e XV, furono ripresi magistralmente da J. S. Bach e, in tempi più recenti, dalla seconda scuola di Vienna. Queste tecniche, conosciute da tutti i grandi compositori, si legano ad una concezione logico-matematica della musica che ha ben poco a vedere con il pregiudizio normalmente diffuso che vi sia esclusivamente il sentimento e non la ragione alla base di questa splendida arte.
In musica regna invece un profondo equilibrio fra il sentimento e la ragione e Maurensig ne è pienamente consapevole; la sua competenza musicale traspare in ogni pagina di “Canone inverso” .
Innanzitutto gli “io narrante” che si succedono, in particolare Jeno, il violinista ungherese protagonista del romanzo, esprimono pienamente la forma mentis del musicista, i modi di conoscere e interagire con la realtà esterna e con se stessi propri di chi ha studiato musica sin dall’infanzia. Maurensig ci fa sentire in maniera tangibile non solo il suono ma anche il peso fisico e mentale del violino di Jeno, la sensazione del contatto quotidiano con lo strumento.
L’ambientazione del romanzo, fra l’Ungheria e l’Austria, rappresenta uno sfondo adeguato per la storia narrata data la forte tradizione musicale di quei Paesi in cui è diffusa a tutt’oggi la cultura del violino e della musica da camera, del suonare in casa dopo cena, assieme ai familiari e agli amici.
La scelta delle citazioni musicali, infine, completa appropriatamente lo sfondo musicale del romanzo che a questo punto rappresenta non soltanto una narrazione interessante e gradevole ma una rappresentazione della musica mitteleuropea, un’occasione d’oro per farne una prima esperienza o per ritrovare un mondo amato.

Chiudi