| TRAMA Grecia, isola di Cefalonia, durante la seconda guerra 
		mondiale. Il Capitano Corelli conosce la bella Pelagia, il cui 
		fidanzato, il pescatore Mandras, si è unito ai partigiani greci per 
		combattere gli invasori. Tra i due nasce l'amore, ma nel frattempo la 
		guerra prende una piega diversa e gli italiani si trovano a combattere 
		contro i loro ex alleati tedeschi.TRAMA LUNGACefalonia, 1940. La giovane 
		Pelagia, figlia del medico Iannis, si fidanza con il pescatore Madras ma 
		questi, poco dopo, parte per combattere gli italiani sul fronte 
		albanese. Le lettere che Pelagia gli invia restano senza risposta e il 
		sentimento di lei si affievolisce. Occupata Atene dai tedeschi, gli 
		italiani entrano di lì a poco a Cefalonia e a casa di Pelagia si 
		stabilisce il capitano Corelli, un ufficiale più appassionato, come i 
		suoi soldati, alla lirica che alla guerra. Mentre tra Pelagia e Corelli 
		nasce una forte simpatia, Madras, tornato sull'isola, si unisce ai 
		partigiani e si dà alla macchia. Arriva il 1943 e, dopo l'armistizio 
		dell'8 settembre, la Germania chiede che gli alleati italiani consegnino 
		le armi come condizione per il loro rimpatrio. Nessun accordo viene 
		trovato, e arriva lo scontro. Gli stuka tedeschi devastano la difesa 
		italiana, Corelli e i suoi combattono coraggiosamente ma vengono 
		circondati e portati in un campo isolato, e fucilati. Grazie al suo 
		amico Carlo, Corelli si salva. Nel 1947, a guerra finita, a Cefalonia 
		Pelagia ha iniziato a studiare medicina, quando arriva per posta una 
		cassetta registrata con la musica di Corelli. Il padre di lei vuol farlo 
		tornare, ma un terribile terremoto devasta l'isola. Solo alla 
		conclusione di questo altro terribile evento, Corelli sbarca sull'isola, 
		rivede Pelagia e insieme possono cominciare a pensare al futuro. 
		www.comingsoon.it 
		 |