| 
      Trama: Enrico, un suonatore 
		d'oboe alla Fenice che ha sempre sognato, invano, di diventare direttore 
		d'orchestra, sa di essere condannato a prossima morte a un causa di un 
		cancro e decide di invitare la ex moglie Valeria a Venezia. Lei si è 
		rifatta una famiglia in un'altra città e in un primo momento diffida 
		dell'ex marito, pensando a un ricatto o a una estorsione nei confronti 
		del suo nuovo, ricco compagno. Infine accetta e, vagabondando con Enrico 
		per una Venezia disfatta, agonizzante, ripercorrendo i luoghi in cui 
		vissero la loro unione, ritrova qualcosa della felicità di un tempo e si 
		accorge d'amarlo ancora. Dopo la rivelazione del terribile male che l'ha 
		colpito si concede per un'ultima volta a Enrico che, nonostante la 
		tristezza di un definitivo addio, prima di morire può finalmente 
		dirigere la sua orchestra nel concerto per oboe noto come "Anonimo 
		Veneziano".  |